giovedì 12 febbraio 2015

Primo approccio al BIO

Nel post precedente vi ho fatto un piccolo quadro dei prodotti BIO che ho comprato e del perchè passare al BIO, ma qual'è la differenza tra un prodotto da supermercato e uno preso in negozi BIO?

I punti fondamentali sono: INCI, ESTRATTI, REPERIBILITÀ', PREZZO, SCADENZA, CERTIFICAZIONI.
Vi faccio un piccolo confronto con un prodotto già recensito e uno preso in un negozio BIO:


Come potete facilmente notare i punti a favore per il prodotto non BIO ci sono ma il prodotto BIO è un prodotto naturale di cui possiamo star sicure, certamente non si possono mettere le mani in tasca alle persone ma bisognerebbe farlo per i produttori! Non tutti si possono permettere di fare spese da un centinaio di euro di prodotti ma si fa quel che si può e girando di supermercato in supermercato ogni tanto qualcosa di carino si trova.
Ho sentito parlare molto bene della linea Viviverde Coop, di cui sinceramente non ho potuto testare i benefici (qui in burundi la Coop è una leggenda metropolitana), quindi ve la consiglio, per inerzia diciamo, anche se i prodotti BIO da supermercato con INCI accettabile si trovano bene o male, e sono consigliati sopratutto per i primi approcci al BIO, per dare modo al corpo di purificarsi gradualmente, di certo il prodotto BIO vero e proprio è tutta un'altra storia, ci sono certificazioni e sei sicuro di ciò che mettono nel prodotto senza dover smanettare troppo sul pc per cercare gli ingredienti!

Il mio consiglio da "inesperta" è quello di cominciare da queste piccole cose facilmente reperibili e piano a piano comprare prodotti BIO (sopratutto saponi per il viso/fondotinta/trucco labbra) online, la spesa non sarà troppo alta e avrete i benefici a portata di mano!



Nessun commento :

Posta un commento

Copyright © 2014 Il mondo (malato) di Kath

Distributed By Blogger Templates | Designed By Darmowe dodatki na blogi